'Sognare il futuro e curare il presente: le terapie possibili di domani e i suggerimenti utili per assistere chi è malato oggi': questo è il titolo del convegno che AICH-Roma Onlus ha organizzato per il prossimo 21 maggio a Roma, presso la Sala Conferenze dell’I.S.S.R., in Via Nomentana 56. L'evento rappresenta il primo dei due consueti appuntamenti annuali indetti dall'associazione, e rappresenta un'occasione per esporre le future prospettive della ricerca scientifica sulla malattia di Huntington (HD) e per discutere sulle strategie che possano migliorare, nell'immediato, il sostegno e l'assistenza medica forniti ai pazienti.
Nel progettare il congresso, i membri di AICH-Roma Onlus si sono focalizzati sulla necessità di mettere insieme due dimensioni, quella della ricerca che guarda al futuro e quella della quotidianità presente. Se è di fondamentale importanza sapere che gli studi internazionali stanno preparando un domani in cui la malattia potrà essere tenuta sotto controllo e, forse, persino impedita nel suo manifestarsi, altrettanto importante è non dimenticare chi è già malato oggi, chi sta entrando ora nel suo percorso di malattia, bambino o adulto che sia.
Il convegno si svolgerà a partire dalle ore 9, e ad intervenire saranno i seguenti relatori:
Prof. Giovanni Ristori (Ricercatore Dipartimento NESMOS, Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma 'Sapienza');
Prof.ssa Marina Frontali;
Dott.ssa Anna Rita Bentivoglio;
Dott.ssa Franca Giuliani (Dietista Coordinatrice dell’UOC di Dietetica e Nutrizione Umana del Policlinico Gemelli di Roma);
Dott.ssa Laura Torrelli (Specialista in Genetica Medica - Malattie Apparato Respiratorio - Omeopatia).
Per registrarsi all'evento è possibile visitare il sito internet di AICH-Roma Onlus.