Stampa

In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare il Dipartimento di Medicina (DIMED) di Padova organizza un incontro per presentare le ricerche cliniche e di base che si realizzano sulle malattie rare nel Dipartimento. Nel convegno, dal titolo ‘Rare Disease Day in DIMED’, che si terrà presso l’orto Botanico di Padova il 28 febbraio a partire dalle ore 8.30, sono coinvolte varie figure professionali, come anche i pazienti stessi e le loro associazioni, veri protagonisti di questa giornata e destinatari finali di tutte le ricerche e le attività cliniche.

Il Dipartimento ha recentemente ottenuto dal MIUR un finanziamento 9 milioni di euro come dipartimento di eccellenza grazie al progetto DIMAR sulle malattie rare, che ha l'obiettivo generale lo sviluppo di una piattaforma scientifica, didattica e gestionale per realizzare un approccio olistico alle malattie rare.
Il convegno vuole promuovere l'integrazione tra vari settori attuando sinergie nella ricerca clinica e traslazionale. Il programma è articolato in base alla ricerca del DIMED, che si occupa di moltissime malattie rare e che in questo contesto sono state raggruppate in 4 sessioni: endocrino-metabolica, tumori rari, malattie epatiche e renali, malattie immunologiche, reumatologiche ed ematologiche.

L’evento costituisce l’inizio di un percorso informativo e formativo che continuerà per tutta la durata del progetto al fine di ampliare le conoscenze, integrare le competenze, generare le sinergie e favorire i momenti di incontro e di scambio tra i medici, i ricercatori e i pazienti interessati alle malattie rare.
Il convegno, accreditato ECM, è gratuito con iscrizione obbligatoria (max. 170 partecipanti per le seguenti figure professionali: medico chirurgo, biologo, chimico, farmacista, tecnico sanitario di laboratorio biomedico, psicologo).

Per conoscere il programma della giornata e per iscrizioni clicca qui

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni