Stampa

Mia nipote di otto anni e affetta da rachitismo ipofosfatemico. Vorrei sapere se la possiamo aiutare anche con una adeguata alimentazione, cioè se certi alimenti siano meglio di altri. Grazie e distinti saluti,

Carla

Risponde il Prof. Francesco Emma, Direttore del Dipartimento di Pediatrie Specialistiche e Responsabile dell’UOC di Nefrologia e Dialisi presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - IRCCS, Roma.

L’alimentazione deve semplicemente essere un’alimentazione sana.
La cosa più importante è di essere seguiti presso un centro specialistico, anche in funzione di nuove terapie per questa malattia che sono appena state approvate in Italia.

Prof. Francesco Emma

Per saperne di più vai alla sezione RACHITISMO IPOFOSFATEMICO.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni