“La Regione Lombardia ha approvato una mozione che riconosce alla sclerodermia lo status di malattia rara. Chiediamo che La Regione Lazio faccia lo stesso” queste le parole di Maria Pia Sozio, presidente di As.Ma.Ra Onlus, associazione che si occupa da tempo di sclerodermia.
La “Sclerosi sistemica” o “Sclerodermia” è una malattia cronica molto invalidante, rara ed evolutiva, di cui non si conoscono le cause e che colpisce in particolare tra i 30 e 50 anni. E’ una delle 109 patologie non inserite nell’elenco delle malattie rare del 2001 (DM/279) mai aggiornato da allora nonostante l’obbligo di aggiornamento triennale.

“I pazienti colpiti da Sclerodermia – dice Maria Pia Sozio - sono stanchi di essere considerati pazienti di serie ”B”. Non possono e non vogliono più aspettare. Facciamo quindi appello al Governo, al Ministro della Salute, al Presidente della Regione Lazio e a tutta la Giunta della Regione Lazio affinchè lo stesso provvedimento approvato dalla Regione Lombardia  venga prontamente adottato dalla Regione Lazio e successivamente in tutte le altre Regioni eliminando la vergognosa disparità di trattamento da Regione a Regione e da paziente a paziente”.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni