Stampa

Clicca qui per scaricare la guida

Il 17 maggio, alla presenza di Anffas Onlus (Associazione nazionalefamiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale), delle Associazioni dei Consumatori e delle Associazioni per la tutela e i diritti delle persone con disabilità e con gli interventi di Elena Carnevali (PD), Mariastella Gelmini (FI) e Carla Ruocco (M5S), è stata presentata la Guida per il Cittadino “Dopo di noi, amministratore di sostegno, gli strumenti per sostenere le fragilità sociali”.

La Guida è rivolta ai cittadini e spiega con un linguaggio semplice e chiaro gli strumenti giuridici predisposti dal legislatore a tutela delle fragilità sociali, a partire dalla recente legge sul “Dopo di noi” (n. 112/2016), all’amministratore di sostegno, all’inabilitazione e interdizione, nonché alla sostituzione fedecommissaria. La legge sul "Dopo di noi" ha introdotto importanti agevolazioni ed esenzioni fiscali - in particolare per la costituzione di trust, di vincoli di destinazione di cui all’articolo 2645-ter del codice civile e di fondi speciali, composti da beni sottoposti a vincolo di destinazione e disciplinati con contratto di affidamento fiduciario, anche a favore di onlus che operano prevalentemente nel settore della beneficenza - per le quali l’atto pubblico è requisito essenziale.

La conferenza stampa è stata anche l’occasione per lanciare l’“Open day per la tutela delle fragilità sociali” in programma sabato 27 maggio 2017, dove i notai del Consiglio Nazionale del Notariato, insieme alle associazioni dei consumatori e alle associazioni per la tutela e i diritti delle persone con disabilità, saranno presenti in contemporanea in 61 città italiane con eventi, convegni, attività di orientamento per fornire informazioni ai cittadini sulla tematica.
Il Consiglio Nazionale del Notariato - con cui ricordiamo Anffas Onlus ha siglato un protocollo volto a promuovere l’informazione sugli strumenti di tutela delle persone con gravi disabilità e diffondere la cultura dei lasciti a enti non profit - ha reso disponibile la Guida presentata, scaricabile qui.

Sempre nel corso dell’evento è stato presentato il video della campagna "Con la legge sul Dopo di Noi #sipuòfare", visionabile qui.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni