Swedish Orphan Biovitrum AB (Sobi™) ha annunciato oggi i risultati finanziari del secondo trimestre (Q2). L’azienda svedese ha registrato un fatturato pari a 1,63 miliardi di corone svedesi (circa 166 milioni di euro) nel secondo trimestre, un risultato in crescita del 12% rispetto allo stesso periodo del 2016. Escluse le operazioni straordinarie, i ricavi sono aumentati del 51%.
Le vendite sono state pari a 1,44 miliardi di corone (circa 150 milioni di euro), dato pari a una crescita del 12% annuo e del 60% se corretto.
Nel dettaglio, tramite le vendite di Elocta sono stati incassati 351 milioni di corone svedesi (circa 36,58 milioni di euro), mentre quelle di Alprolix sono state pari a 84 milioni di corone svedesi (circa 8,75 milioni di euro). L’EBITA nel secondo trimestre è stato di 492 milioni di corone svedesi, pari a 51,3 milioni di euro.
“E’ un onore per me - ha dichiarato il nuovo CEO e Presidente Sobi Guido Oelkers - presentare per la prima volta i risultati del secondo trimestre 2017 di Sobi. Dopo le mie prime sette settimane in azienda, la mia impressione è che siamo ben posizionati per poterci espandere ulteriormente nel mercato dell’emofilia e per costruire una divisione specialty care competitiva con ampi margini di profitto in Europa e in Nord America.”
L’azienda farmaceutica ha anche diffuso i dati relativi al primo semestre dell’anno. I ricavi totali sono stati pari a 3,03 miliardi di corone svedesi, in crescita dell’11% rispetto ai primi sei mesi del 2016, quando erano stati pari a 2,74 miliardi. Il fatturato generato dai prodotti è stato pari a 2,71 miliardi di corone svedesi, in aumento del 13% rispetto allo scorso anno.
I fatti più importanti del Q2 2017:
• Guido Oelkers è diventato CEO e Presidente
• Forte crescita congiunturale
• E’ stata creata una nuova Specialty Care business unit
• Elocta è stato approvato in Arabia Saudita per il trattamento dell’Emofilia A
• EMA ha approvato la possibilità di dosaggio a 14 giorni o più per Alprolix
• Orfadin è stato approvato in Arabia Saudita per il trattamento della tirosinemia ereditaria
• Kineret è stato approvato in Canada per il trattamento della malattia infiammatoria multisistemica a esordio neonatale
• Xiapex è stato reso disponibile dal servizio sanitario nazionale del Regno Unito