Il presidente intende potenziare gli investimenti in materia attingendo ai fondi UE

Napoli - La Regione Campania è pronta a investire sulla ricerca scientifica destinata alle malattie rare e ai tumori. Lo ha dichiarazioni del presidente della Giunta, Vincenzo De Luca, durante un intervento sulle frequenze di una radio napoletana. L'esponente del Partito democratico sembra avere le idee chiare e ha spiegato come intende finanziare questo tipo di intervento: “Vorremmo concentrare su questo asse i finanziamenti europei del prossimo ciclo. Nel frattempo abbiamo cominciato a nominare i direttori generali per dare vita ad una programmazione seria delle nostre strutture sanitarie. Abbiamo appena avviato il pronto soccorso ostetrico del Secondo policlinico, del Sun, nel cuore del centro storico di Napoli, e questo anche per dare una risposta seria in relazione alla dismissione di alcune attività dell'Annunziata”.

De Luca ha anche ricordato gli sforzi condotti sino a questo momento per far uscire la Regione dal commissariamento del Sistema sanitario. Un piano di rientro che in tantissime occasioni si ripercuote sui servizi erogati a favore dei malati rari e delle loro famiglie.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni