Stampa

La letteratura medica registra 4 casi in cui proprio questo è stato il primo segno della malattia

USA - La perdita dell’udito ad entrambe le orecchie potrebbe essere un sintomo della rara malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD). La notizia arriva dall’ Henry Ford Hospital, dello stato del Michigan, che ha recentemente presentato un caso studio all’ American Academy of Neurology a San Diego.
La rara e fatale malattia è, infatti, stata diagnosticata a un paziente di 67 anni che presentava una rapida e progressiva perdita dell’udito bilaterale.


Secondo Ahmad Ramadan Riad, neurologo dell’Henry Ford e principale autore dello studio, una perdita dell’udito progressiva e rapida, senza apparente motivazione, deve far insinuare il sospetto di CJD. “In seguito alla perdita dell’udito – spiega il neurologo – il paziente ha presentato i tipici segni di declino cognitivo legati alla malattia, con segni di atassia e contrazioni muscolari spastiche.”

Si tratta della quarta volta, sulla base della letteratura esistente, che la perdita dell’udito si presenta come primo sintomo di CJD. Si tratta di perdita uditiva neurosensoriale, detta anche “sordità nervosa”, che deriva dal coinvolgimento dell'orecchio interno, del nervo uditivo, o vie delle vie uditive centrali nel cervello o nel tronco encefalico.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni