Il farmaco sperimentale BIIB033 ha raggiunto l’endpoint principale dello studio di fase II RENEW in pazienti con neuromielite ottica acuta. Il trial è il primo studio clinico a fornire evidenza di riparazione biologica a livello del sistema nervoso centrale, facilitando la rimielinizzazione a seguito di un danno infiammatorio acuto nell’uomo. I risultati dello studio, resi noti da Biogen, saranno presentati anche in occasione del 67o Meeting Annuale dell’American Academy of Neurology (AAN) a Washington.

BIIB033 è un anticorpo monoclonale umano che agisce sulla proteina Lingo-1 (leucine rich repeat and Ig domain containing 1) espressa dagli oligodenrociti e dai neuroni e che agisce come regolatore negativo della mielinizzazione e della rigenerazione assonale. La funzione normale di lingo-1 è quella di arrestare lo sviluppo di neuroni e di oligodendrociti una volta che il sistema nervoso è completamente formato. L'inibizione di lingo-1 potrebbe consentire, quindi, la riparazione dei neuroni a seguito di un danno.

Clicca qui per approfondire.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni