MENU

Secondo quanto emerso dai risultati di uno studio presentati durante la riunione annuale svoltasi tra il Consortium of Multiple Sclerosis Centers e l’Americas Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis (28-31 maggio 2014, Dallas), il farmaco dalfampridina a rilascio prolungato, già approvato perché in grado di aumentare la velocità di cammino nei pazienti affetti da sclerosi multipla (SM), avrebbe effetti positivi anche su  altri aspetti della funzionalità fisica.

Leggi la notizia completa su Pharmastar.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni