Il progetto mira a favorire una maggiore partecipazione alle decisioni sulla politica farmaceutica
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha annunciato il lancio di “AIFA Ascolta”, il nuovo sportello dedicato esclusivamente alle associazioni dei pazienti, con l’obiettivo di valorizzare il loro contributo nel migliorare l’assistenza farmaceutica. L’iniziativa è stata approvata all’unanimità dal Consiglio di amministrazione dell’Agenzia e rappresenta un ulteriore passo verso un dialogo più aperto e costruttivo tra le istituzioni e i cittadini.
“AIFA Ascolta è un’opportunità di collaborazione virtuosa – come riporta nel sito AIFA il presidente Robert Nisticò – Grazie a questo progetto, l’Agenzia potrà conoscere e approfondire tematiche di particolare delicatezza e complessità per i pazienti e, da parte loro, le associazioni avranno modo di sensibilizzare l’Agenzia sulla risoluzione di questioni che stanno loro particolarmente a cuore, segnalando eventuali criticità come la carenza di farmaci o la necessità di accelerare i processi di autorizzazione. Teniamo molto a questo progetto che rafforza il ruolo istituzionale dell’AIFA, ma soprattutto assicura la prossimità alle esigenze dei pazienti”.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle nuove disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025, che promuove un coinvolgimento più attivo delle organizzazioni di pazienti nei processi decisionali in materia di salute pubblica. Attraverso “AIFA Ascolta”, le associazioni potranno segnalare problemi urgenti e proporre soluzioni, mentre l’Agenzia avrà a disposizione un nuovo strumento per raccogliere e analizzare dati utili, intervenendo in modo più rapido ed efficace.
Lo sportello sarà attivato presso l’Ufficio di Presidenza dell’AIFA, che nei prossimi mesi definirà modalità e criteri operativi tramite un apposito regolamento. La partecipazione sarà gratuita e, su iniziativa del presidente, le istanze più rilevanti potranno essere sottoposte al Consiglio di amministrazione o alla Commissione scientifica ed economica.
Il progetto si affianca a “AIFA Incontra”, il canale istituito nel 2023 per garantire una comunicazione diretta e trasparente con le aziende farmaceutiche e gli altri stakeholder del settore. Con questa nuova iniziativa, l’Agenzia rafforza il proprio impegno nel rendere il sistema sanitario più inclusivo e orientato ai bisogni dei pazienti.
Seguici sui Social