Salve, volevo chiederLe se dopo alcuni controlli per un'avidità media, (ricerca DNA CMV su sangue intero negativo) e iniziali igm debolmente positive, (che poi si sono annullate con prelievo fatto al 20/05 in cui però non è stato svolto l'esame per l'avidità, che ho poi ripetuto), posso ritenere l'infezione da CMV da datarsi prima del concepimento in seguito ad avidità alta su prelievo del 31/05 (12 + 4 settimane di gravidanza)? Se si a quanto prima si può datare?
La ringrazio anticipatamente! 

Serena

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Pediatra Virologo, esperto di CMV pre e postnatale

E' possibile che abbia avuto una riattivazione del CMV, che in casi rari può essere trasmesso al feto causando alterazioni. Una amniocentesi a 20 settimane escluderebbe con certezza l'infezione fetale

Prof Giovanni Nigro

Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv.

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner