Ho contratto infezione primaria alla 12° e eseguita amnio a 20+4 risultata per mia grande fortuna Negativa! La ricerca del DNA virus nel mio sangue è sempre risultata negativa. Posso stare tranquilla o c'è una possibilità di falso negativo? Lei ha esperienza di amnio negative e poi bimbi positivi? Alla nascita è comunque previsto un controllo su urina vero? La morfologica è risultata nella norma.
La ringrazio infinitamente per l'ottimo lavoro che svolge quotidianamente a supporto di noi poveri genitori che siamo sprofondati in profonda angoscia.

Katia

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Pediatra Virologo, esperto di CMV pre e postnatale

Il virus può essere trasmesso in qualsiasi momento quindi anche dopo un'amniocentesi negativa. Per fortuna in questi casi i sintomi sono quasi sempre assenti o modesti. Ovviamente va fatta la ricerca del CMV DNA nelle urine o saliva e sangue entro 2 settimane dalla nascita.

Prof G. Nigro

Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv.

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner