Buongiorno dottore,
Sono alla 7^ settimana della mia seconda gravidanza, ho una bimba di 18 mesi che settimana prossima inizierà il nido. Non sono immune al CMV vorrei sapere se l'incidenza di malattia è effettivamente alta e se lei mi consiglierebbe di non mandare la bambina al nido, è così probabile Co trarla e se dovesse contraria la bambina con quale probabilità potrei contattarla io? Grazie per la sua disponibilità.

Camilla

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Pediatra Virologo, esperto di CMV pre e postnatale

La probabilità che sua figlia andando al nido contragga il CMV è alta, oltre il 50%. Se vuole evitare rischi per lei e per il nascituro non la mandi al nido e, in ogni caso, eviti alcuni comportamenti a rischio come scambiare cibo con la bambina, scambiare baci sulle labbra per evitare il passaggio di saliva, si lavi con sapone ogni volta che la cambia o pulisce i suoi giochi.

Prof G. Nigro

Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv.

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner