Buonasera dottore. Nel 2014 al seguito di una infezione primaria da citomegalovirus sono stata costretta ad interrompere una prima gravidanza. Oggi sono nuovamente in attesa di circa sei settimane e ho una bimba di 14 mesi per cui sono abbastanza preoccupata per una possibile reinfezione o riattivazione del virus. Che pericoli corre il bambino nel caso in cui questo succedesse? Devo eseguire qualche analisi o trattamento specifico? È possibile che ci sia stata una riattivazione avendo oggi mal di gola e difficoltà a deglutire? La ringrazio per la cortese attenzione.

Rosaria

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Pediatra Virologo, esperto di CMV pre e postnatale

Rosaria, per prevenire una reinfezione faccia esaminare l'urina o la saliva di sua figlia per il CMV DNA e, se positivo, eviti contatti con la saliva e l'urina o almeno si lavi subito con sapone. Per evidenziare una riattivazione /reinfezione esegui ogni mese CMV IgG e IgM nello stesso laboratorio, Se le IgM si Positizzano o le IgG aumentano almeno del doppio mi faccia sapere. Per i rischi al feto bisognerebbe parlarne.

Prof G. Nigro

Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv.

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni