Salve sono alla settima settimana di gravidanza e dalle prime analisi di routine sono venuti fuori dei risultati anomali relativi al citomegalovirus:
IGM 1,28 (Assenti: 0,99)
IGG > 250 (Assenti: 6)
Test avidità 65% (Avidità debole 40)
Cosa ne pensate? Cosa mi consigliate?
Grazie.

Ilaria

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Pediatra Virologo, esperto di CMV pre e postnatale.

Ilaria,
si può presumere una riattivazione o una falsa positività. Poiché il CMV può trasmettersi al feto anche in caso di riattivazione (e raramente causare danni) le consiglio di ripetere il test di avidità delle IgG anti-CMV insieme a IgM e IgG (nello stesso laboratorio) , insieme alla ricerca del CMV DNA in sangue saliva urine e tampone vaginale, fattore reumatoide, ANA, ACA, IgG e IgM anti-EBV (Epstein-Barr virus) e HSV (herpes simplex).
Cordiali saluti.

Prof Giovanni Nigro

Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv.

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner