Salve professore, mio figlio, 3 mesi, è risultato positivo al cmv con analisi del sangue e urine. Gli sono comparse petecchie sugli arti inferiori. L'ultima mestruazione di mia moglie è avvenuta l'11 marzo. L'11 maggio fatto il test cmv IGG 500 superiore a 15 positivo. IGM NEGATIVO. Test ripetuto il 2 ottobre IGG 121 superiore 14 positivo. IGM 17.0 fino a 18 negativo. Professore a cosa vado incontro e cosa mi consiglia di fare? La ringrazio,

Alessandro

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Pediatra Virologo, esperto di CMV pre e postnatale

Alessandro, faccia seguire suo figlio in un centro in cui vengono seguiti i bambini con infezione congenita da CMV. Deve essere esaminato per CMDNA in sangue e urine, ecoencefalo, ecoaddome, fondo oculare e udito (OEA e ABR). Cordiali saluti,

Prof Giovanni Nigro

Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv. 

Per saperne di più vai alla sezione CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

 

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner