Buongiorno, sono alla quinta settimana di gestazione ed ho appena effettuato gli esami per il citomegalovirus. Di seguito i risulatati: IgG 196, maggiore di 6 presenti IgM Negativo, per questo risultato non mi sono stati dati valori numerici o di riferimento, in quanto mi viene detto che è un test qualitativo piuttosto che quantitativo. Mia madre ha recentemente contratto infezione da Citomegalovirus e abbiamo trascorso del tempo insieme. Considerando il risultato dei miei esami potrei aver contratto il virus dopo il concepimento o poco prima? O, dato che il valore IgM è negativo l’infezione risale ad un periodo precedente? Ritiene che debba fare ulteriori accertamenti o ripetere l'esame, magari coi valori quantitativi di IgM? La ringrazio, Cordiali saluti

Costanza

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Pediatra Virologo, esperto di CMV pre e postnatale

Costanza, l'infezione non è recente ma il CMV può riattivarsi o lei può essere reinfettata. Per cui le consiglio di ripetere ogni mese IgG e IgM nello stesso laboratorio. Per completamento delle indagini le consiglio di esaminare prima possibile avidità delle IgG e CMV DNA nel sangue.
Cordiali saluti,

Prof Giovanni Nigro

Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv. 

Per saperne di più vai alla sezione CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner