Buongiorno, chiedo un suo parere sul virus del citomegalovirus. Sono incinta di 14 settimane +7 (ultima mestruazione 1/08/2019), il 28/10/2019 effettuo esame di citomegalovirus ed i risultati sono IGG 116 (positivo >14) e le IGM 24 (positivo >22). Ho effettuato in data 6/11/2019 il test di avidità ed i risultati sono stati: Igg Avidity 44 (bassa avidità minore di 50, infezione primaria acuta o recente nei 4 mesi precedenti, maggiore di 60 alta avidità). Tra qualche giorno ripeterò il test di avidità come consigliatomi dal ginecologo, lei sa darmi delle indicazioni per capire meglio se avvenuto prima o dopo il concepimento l'infezione? Ho un bimbo di 3 anni che a luglio scorso ha avuto lo streptococco ed io molte afte in bocca contemporaneamente a lui, varicelle che giravano al nido ecc... sono un po’ nel panico. Grazie mille Dottore.

Alessandra

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Pediatra Virologo, esperto di CMV pre e postnatale

La diagnosi dei colleghi è esatta. Sarebbe stato opportuno effettuare una infusione di immunoglobuline anti-CMV. Ora le consiglio l'amniocentesi a 20 settimane
Cordiali saluti.

Prof Giovanni Nigro

Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv. 

Per saperne di più vai alla sezione CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner