Salve, ho scoperto oggi ritirando le analisi di avere sia le IgG che le IGM alte per il citomegalovirus , ma con un indice di avidità molto alto.... Sono alla decima settimana di gravidanza, ma non so con esattezza in quanto ho avuto un aborto il 4 ottobre all'8 settimana di gravidanza e dopodiché credo di essere rimasta incinta a fine ottobre.... Con la ginecologa abbiamo supposto intorno al 26/27 ottobre... Ora il mio quesito è questo: l'infezione primaria potrebbe esserci stata a settembre e aver causato il precedente aborto?! Posso far qualcosa ora per proteggere questo nuovo embrione dal l'infezione?grazie infinite.

Frederica

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Direttore della Clinica Pediatrica Universitaria e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università dell’Aquila:

In base alle analisi  si può presumere una riattivazione o una falsa positività. Pertanto, deve effettuare di nuovo nello stesso laboratorio il test di avidità IgM e IgG anti-CMV, la ricerca del CMV DNA in sangue saliva urine e tampone vaginale, fattore reumatoide, ANA ASMA ACA TPO IgG e IgM anti-EBV e HSV (herpes).
Nel caso si confermi una riattivazione (autoanticorpi e IgM anti-EBV e HSV negativi), consiglio di effettuare un'amniocentesi pe ricrca CMV DNA nel liquido amniotico.

 

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner