Egregio dottore, in famiglia siamo tutti molto preoccupati perchè mia nipote (35 anni)dopo due aborti e sette anni d'attesa finalmente ,grazie alla fecondazione assistita, aspetta una bambina ed é giá alla fine dell'ottavo mese. Sembrava andare tutto per il meglio ma... Il problema é che abbiamo saputo che suo cognato ha contratto il citomegalovirus e, non sapendo ció, suo marito é stato proprio ieri a contatto con il figlio piccolo del cognato ammalato. Le domande che vorremmo porle sono tante ma mi ci limiteremo a fargliene solo qualcuna
Possiamo sapere subito se il marito ha contratto il virus ? Dopo quanti giorni puó saperlo facendo le analisi?
se dovesse risultare positivo, una terapia con le immunoglobuline potrebbe essere utile per evitare il contagio alla mamma e al feto? Altrimenti cosa ci consiglia?
É ancora pericoloso il contagio al nono mese di gravidanza?
La ringraziamo fin da ora e attendiamo con ansia le sue risposte
Elena

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Direttore della Clinica Pediatrica Universitaria e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università dell’Aquila - Ospedale San Salvatore – ASL1:


Basta fare la ricerca del cmv dna nella saliva. Se è negativa si elimina ogni problema.

 

Clicca qui per conoscere le  norme di prevenzione di base del cmv.

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner