Buongiorno dottore,

Ho 33 anni e Sono alla mia terza gravidanza, alla 13+4 settimana (u.m. 20/04/2014). Per la prima volta con gli esami del sangue di rito mi è stato prescritto anche lo screening per il cmv. Questi i risultati :
igG: 111u/ml (dove se 14 presenti)
igM: 22.6 u/ml ( dove se22 presenti)
avidità igG. 43%. (Dove se 25% alta)

La mia ginecologa mi ha consigliato di rivolgermi a un'infettivologa per un'indagine più approfondita. Vorrei chiederle cosa ne pensa dei miei valori e , in caso di conferma di un'infezione di cmv, quale sia la tempistica da seguire.

La ringrazio per la risposta.

Marta

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Direttore della Clinica Pediatrica Universitaria e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università dell’Aquila - Ospedale San Salvatore – ASL1:


Le analisi evidenziano una possibile riattivazione o falsa positività delle IgM. Comunque è esclusa l'infezione primaria che è l'evento più pericoloso.
Segua i coonsigli della sua ginecologa e dell'infettivologo.

 

Clicca qui per conoscere le  norme di prevenzione di base del cmv.

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner