Buon giorno,mi chiamo vittoria,sarei molto contenta se rispondesse quanto prima per un dubbio che mi sta mandando in crisi.sono in attesa del terzo bambino ora alla sett.10+4, ma all 8settimana mi hanno diagnosticato negli esami sierologici il cmv con i seguenti valori le IGG a 457 riferimento sup a 6 positivo e le IGM a 2.11 rif assenti e sup a 1.0 positivo l,erpes virus1 e 2 igg presenti e lgm assenti . ho poi eseguito il test di avidity delle igg per cmv risultato 0,5 index rif sup a 0,3 alta avidita dopo alcuni giorni ho rieseguito in altro laboratorio le igg a 450,0 e le igm assenti piu citomegalovirus dna risultato negativo ,e preciso che nelle precedenti gravidanze le igg per cmv erano 173 e le igm assenti la ginecologa dice che si e trattato di un falso positivo e il 13-10 14 devo fare la translucenza nucale ,la prego mi dica cosa ne pensa e possibile sbagliarsi cosi .grazie attendo una sua risposta

Vittoria

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Direttore della Clinica Pediatrica Universitaria e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università dell’Aquila - Ospedale San Salvatore – ASL1:

purtroppo potrebbe essere avvenuta una riattivazione del CMV, che raramente può trasmettersi al feto e causare danni. Le consiglio di effettuare un'amniocentesi a 19 settimane per la ricerca del CMV DNA + cariotipo + indagini genetiche.

Clicca qui per conoscere le  norme di prevenzione di base del cmv.

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner