salve professore, ho 19 anni sono alla mia dodicesima settimana . Alla quinta settimana ho scoperto di avere un'infezione non primaria da CMV ma una riattivazione. Le indagini virologiche (PCR DNA) mostrano la presenza di virus sulla saliva e la sua assenza nel sangue e nelle urine .
L'indice del test di avidità > di 25 ovvero il mio è di 36. E' consigliabile fare le immunoglobine ? mi consiglia un'amniocentesi? Il feto può infettarsi durante il parto ed è possibile allattarlo?
La domanda che mi pongo con più interrogativi nonostante l'1 % di rischio mio figlio potrebbe nascere con qualche patologia ?? è rischioso portarla avanti ?? attendo con ansia una sua risposta la ringrazio anticipatamente
Liliana

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Direttore della Clinica Pediatrica Universitaria e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università dell’Aquila - Ospedale San Salvatore – ASL1.

Le consiglio l'amniocentesi per il cmv dna a 19-20 settimane, gli altri quesiti sono successivi.

 

Clicca qui per conoscere le  norme di prevenzione di base del cmv.

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner