Buongiorno,
ad ottobre, all'età di 5 anni e mezzo, hanno diagnosticato l'ipoacusia a mio figlio. Ha sviluppato un buon linguaggio, questo sta a significare che fino a poco tempo fa sentiva bene. Da ulteriori esami abbiamo scoperto che è positivo al cmv, la mie domande sono: è possibile che sia stato il virus a creare l'ipoacusia a quest'età?  C'è un modo per bloccarlo? E a quanti anni si stabilizza considerando che è sintomatico da poco?
Grazie mille,
Giancarmine

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Direttore della Clinica Pediatrica Universitaria e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università dell’Aquila - Ospedale San Salvatore – ASL1.

Effettui la ricerca del CMV DNA in saliva e sangue e di IgG, IgM e IgG avidità.
Prof. G.Nigro

Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner