Salve dottore, ho scoperto di aver contratto il virus intorno alla 20esima settimana, e sono ormai agli sgoccioli, ho deciso di mia iniziativa di non fare l'amniocentesi e quindi non so se il bimbo sia infetto o meno. La mia domanda è posso allattarlo o rischio poi dì contagiarlo così? La ringrazio!

Giulia

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Direttore della Clinica Pediatrica Universitaria e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università dell’Aquila - Ospedale San Salvatore – ASL1.

Cominci ad allattarlo in attesa dei risultati sulla presenza o no del CMV DNA nel sangue e urine del bambino. Se è infettato il suo latte è preziosissimo.
Prof G. Nigro

Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv.

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

 

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner