Risultati cmv a 7 settimane IgG negativo- IgM 1,34 presente >O,90. Ripetuti a 11 settimane IgG 41,0 superiore a 10 positivo - IgM 9,14 Superiore a 1,0=positivo. Avidita' 4,9%. C'è speranza?
Grazie,

Luisa

RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Direttore della Clinica Pediatrica Universitaria e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università dell’Aquila - Ospedale San Salvatore – ASL1.

Certo, ci sono almeno 70 probabilità su 100 che il virus non abbia infettato il feto. Sarebbe utile la somministrazione di almeno una infusione di immunoglobuline specifiche per prevenire o ridurre i danni nel caso sia avvenuta la trasmissione. Comunque consiglio l'amniocentesi a 20 settimane per ricerca CMV DNA.

Prof G. Nigro

Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv.

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner