Gentilmente vorrei conoscere gli esami da fare per una diagnosi precisa di ipercolesterolemia, avendo un padre cardiopatico (scoperto e operato con bypass a 63 anni). Grazie.

Eliana

RISPONDE il Prof. Marcello Arca, Professore Ordinario in Medicina Interna presso l'Università "Sapienza" di Roma e Responsabile del Centro di Riferimento Malattie Rare del Metabolismo Lipidico del Policlinico Umberto I di Roma.

Buongiorno, innanzitutto deve eseguire i seguenti esami di laboratorio: colesterolemia totale, trigliceridemia totale, HDL, apoB, TSH, glicemia. Ovviamente i risultati vanno esaminati da un medico esperto. Cordiali saluti.

Prof. Marcello Arca

Per saperne di più VAI ALLA SEZIONE IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE.

 

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner