Buongiorno Dott. Michelini, due anni fa - nonostante sia ormai da 15 anni che convivo con questa malattia - mi è stato diagnosticato un lipedema agli arti inferiori al I stadio. Su consiglio del medico specialista ho eseguito un ciclo di bendaggi e ho iniziato ad indossare (non quotidianamente per mia colpa) calze compressive a maglia circolare CCL. Vorrei sapere se Lei ritiene che altri trattamenti, quali ad esempio onde d’urto, cavitazione e mesoterapia, possano avere un effetto benefico e positivo su questo tipo di patologia, riducendo la dimensione dell'edema e il dolore. La ringrazio,

Alessandra

RISPONDE il Prof. Sandro Michelini dell’Ospedale S. Giovanni Battista di Roma, Presidente della Società Europea di Linfologia.

Gentile Alessandra, la risposta è sì. Naturalmente dipende dallo stadio clinico reale. La risposta ai trattamenti è variabile. Occorre un inquadramento complessivo del problema che immagino le sia già stato fatto da come scrive. Cordiali saluti.

Prof. Sandro Michelini

Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE LINFEDEMA EREDITARIO.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner