Sono reduce dalla sindrome di Guillain-Barré con invalidità del 60%. Ho 66 anni. Lavoro come psicomotricista in una clinica privata convenzionata con ASP. Ho diritto al congedo durante questo periodo del Coronavirus?
Johanna

Risponde Roberta Venturi, avvocato e ricercatrice per Osservatorio Farmaci Orfani (OSSFOR)

Gentile,
il nuovo decreto ha previsto che i dipendenti pubblici e privati, possono assentarsi dal lavoro fino al 30 aprile 2020 in caso di: disabili gravi; immunodepressi; lavoratori con patologie oncologiche o di chi sta svolgendo terapie salvavita. Provi a parlare con il suo medico curante, il quale se riconosce uno stato di immunodepressione, in virtù della sua patologia e/o della terapia somministrata può emettere certificazione con codice V07. Nell’eventualità in cui il suo stato di salute non rientra nell’immunodepressione ma dispone del riconoscimento a norma della Legge 104 può usufruire, nel mese di marzo e aprile 2020 di ulteriori 12 permessi. Ancora, qualora la sua condizione non rientri in quelle descritte e non può svolgere la sua attività lavorativa presso l’abitazione, può chiedere al suo datore di lavoro di usufruire delle ferie.
Con l’augurio di esserLe stata d’aiuto porgo
Cordiali Saluti

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner