Salve, sono affetta da fibroelastosi pleuroparenchimale idiopatica asintomatica, vorrei avere indicazioni su come mi devo tutelare: lavoro come cuoca in una comunità integrata, attualmente ho richiesto il certificato medico per tutelarmi. Essendo un soggetto a rischio, esiste un certificato inerente alla mia patologia? E i miei familiari, in questo caso specifico, come si devono comportare? Vi ringrazio in anticipo.
Giuliana

Risponde Roberta Venturi, avvocato e ricercatrice per Osservatorio Farmaci Orfani (OSSFOR)

Gentile,
secondo quanto previsto dal nuovo decreto Cura Italia per i dipendenti pubblici e privati, è prevista la possibilità di assentarsi dal lavoro fino al 30 aprile 2020 in caso di: disabili gravi; immunodepressi; lavoratori con patologie oncologiche o di chi sta svolgendo terapie salvavita. Contatti il suo medico e ne parli con lui, in considerazione della terapia somministrata relativa alla sua patologia.
Con l’augurio di esserLe stata d’aiuto porgo
Cordiali saluti

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner