Buongiorno, sono affetta da fibrosi cistica con buona funzionalità respiratoria e condizioni stabili, ma con bronchiectasie con infezioni croniche (S.aures, S.pneumoniae e MOTT). Come potrebbero interagire le mie condizioni con il coronavirus? E' suggeribile evitare gravidanze in questo periodo? Grazie mille e cordiali saluti.

Risponde il Prof. Alessandro Sanduzzi Zamparelli, Direttore UOC Pneumotisiologia presso l’AORN Azienda Ospedaliera dei Colli (Monaldi-Cotugno-CTO) di Napoli, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio dell’Università degli Studi "Federico II" di Napoli.

Il paziente con fibrosi cistica e bronchiectasie con infezioni ricorrenti è potenzialmente un soggetto con difese immunitarie ridotte perchè "consumate" dall’infezione cronica, per cui il rischio di polmonite, qualora infetto da Covid 19, è più alto. La gravidanza in sé non sarebbe un problema, al tempo del Coronavirus, ma sul piano logistico (visite frequenti, uscendo spesso di casa, controlli, logistica, accesso ad ospedali) rimanderei.

 

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner