Buonasera, sono affetta da piastrinopenia idiopatica autoimmune. La conta delle mie piastrine è sui 7900 e ho un'anemia marcata. Stavo eseguendo visite per capire il motivo dell'abbassamento piastrinico ma ora è tutto sospeso. Ho un'invalidità del 50% per un intervento chirurgico. Soffro spesso di infezioni alle vie alte respiratorie. Sono allergica a quasi tutto. Sono soggetto a rischio Coronavirus? 

Risponde la Prof.ssa Maria Domenica Cappellini, Direttore dell'Unità di Medicina Generale e del Centro Malattie Rare presso la Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano.

Sicuramente l'anemia, la piastrinopenia e le infezioni polmonari ricorrenti la rendono un soggetto più fragile. Per questo motivo deve seguire tutte le indicazioni imposte per cercare di ridurre al massimo i contatti che potrebbero diffondere l'infezione. Il virus si trasmette, non entra nell'organismo spontaneamente, quindi nel suo caso più che mai seguire le regole: stare in casa, lavarsi spesso le mani, evitare i contatti con persone che potenzialmente potrebbero essere veicoli del virus.
Contattare il proprio medico in caso di comparsa di febbre.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Compila e invia il modulo che segue per richiedere maggiori informazioni o inviare domande.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner