I centri per la GPP della Sicilia sono i seguenti:*

PRESIDIO OSPEDALIERO GASPARE RODOLICO DI CATANIA
Unità Operativa Complessa di Dermatologia
Direttore: Prof. Giuseppe Micali
Medico di riferimento: Dott.ssa Letizia Musumeci
Contatto telefonico: 0953782465
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Via S. Sofia, 78 - Catania

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. MARTINO DI MESSINA
Unità Operativa Complessa di Dermatologia
Responsabile: Prof. Fabrizio Guarneri
Medico di riferimento: Prof. Claudio Guarneri
Contatto telefonico: 0902213829 (Ambulatorio psoriasi) / 0902212891 (Segreteria)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Via Consolare Valeria, 1 - Messina

PRESIDIO OSPEDALIERO MICHELE CHIELLO DI ENNA
Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Dermatologia
Direttore: Dott. Francesco Cona
Contatto telefonico: 0935981353 (Sala medici 1) / 0935981355 (Sala medici 2)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Contrada Bellia - Piazza Armerina - Enna

OSPEDALE SANT’ELIA DI CALTANISSETTA
Struttura Complessa di Dermatologia
Direttore: Dott. Emilio Raia
Medico di riferimento: Dott. Giancarlo Lazzaro Danzuso
Contatto telefonico: 0934559462 - 0934559438
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Via Luigi Russo, 6 - Caltanissetta

AZIENDA OSPEDALIERA ARNAS GARIBALDI DI CATANIA
Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Dermatologia
Direttore: Prof. Salvatore Martino Curatolo
Medico di riferimento: Dott.ssa Anna Scuderi
Contatto telefonico: 0957592026 (Stanza Medici) / 0957594132 (Coordinatore Infermieristico)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Piazza Santa Maria di Gesù, 5 - Catania

AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO DI MESSINA
Unità Operativa Complessa di Dermatologia
Direttore: Dott.ssa Giovanna Moretti
Contatto telefonico: 0903991 (centralino)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Contrada Papardo, S.S. 113 - Messina

PRESIDIO OSPEDALIERO CIVICO E BENFRATELLI DI PALERMO
Unità Operativa di Dermatologia
Direttore: Prof. Salvatore Corrao
Contatto telefonico: 0916662717 / 0916662714 (Ambulatori)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Via. C. Lazzaro - Palermo

PRESIDIO OSPEDALIERO A. RIZZA DI SIRACUSA
Unità Operativa di Dermatologia
Direttore: Dott. Giampiero Castelli
Contatto telefonico: 0931724537
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Viale Epipoli, 72 - Siracusa

PRESIDIO OSPEDALIERO SANT’ANTONIO ABATE DI TRAPANI
Unità Operativa di Dermatologia e Venereologia
Direttore: Dott. Leonardo Zichichi
Contatto telefonico: 0923809613
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Via Cosenza, 82 - Casa Santa Erice - Trapani

 

 

*La Regione Sicilia ha autorizzato alla prescrizione della terapia per la GPP anche altri centri o ambulatori oltre a quelli indicati nella presente guida

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner