Bayer HealthCare Pharmaceuticals Inc. e Onyx Pharmaceuticals, Inc hanno annunciato, il 24 aprile scorso, che The Lancet ha pubblicato i risultati dallo studio di Fase 3 DECISION, il quale ha dimostrato che NEXAVAR® (sorafenib) in compresse, esteso in modo significativo ai pazienti con carcinoma tiroideo localmente ricorrente o metastatico, progressivo, differenziato e refrattario al trattamento con iodio radioattivo, produce sopravvivenza libera da progressione della malattia (PFS).

Sulla base di questi dati, NEXAVAR è stato approvato dalla US Food and Drug Administration (FDA) nel novembre 2013 per i pazienti affetti da questa tipologia di cancro che precedentemente avevano a disposizione limitate opzioni terapeutiche.

Queste le parole di Marcia Brose, ricercatore principale dello studio DECISION: “La pubblicazione Lancet darà agli operatori sanitari una maggiore comprensione dello studio DECISION. Mentre la maggior parte dei tumori differenziati della tiroide sono curabili, i pazienti che non rispondono alle terapie standard -.compresa la chirurgia e lo iodio radioattivo - sono più difficili da trattare e hanno opzioni terapeutiche limitate. Lo studio DECISION dimostra l'attività di sorafenib per questo tipo di cancro differenziato della tiroide in pazienti con questo tumore difficile."

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner