MENU

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Orphanet Journal of Rare Disease la prevalenza dell’atassia di Friedreich in Norvegia è più bassa rispetto a quella dell’Europa centrale (1:20.000 - 1:50.000), ma superiore a quella indicata nell’ultimo rapporto norvegese, soprattutto a causa di influenze migratorie. Gli autori di questo studio hanno individuato ventinove pazienti con atassia di Friedreich in Norvegia, 23 dei quali erano di etnia norvegese, il che corrisponde ad una prevalenza di 1:176.000. La prevalenza più alta è stata riscontrata nel nord della Norvegia.

Lo studio si è basato su un campionamento trasversale di pazienti affetti da atassia di Friedreich in Norvegia, individuati attraverso i reparti di neurologia, pediatria e genetica, ricerche negli archivi ospedalieri, tra le associazioni dei pazienti e mediante il Centro nazionale per le malattie rare.
L’atassia di Friedreich è una malattia spinocerebellare a eredità autosomica recessiva, caratterizzata da atassia progressiva agli arti e durante la deambulazione a causa della perdita della propriocezione.

Leggi qui la notizia originale.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni