Luciano e Filippo sono abituati alle sfide estreme e ad andare oltre i propri limiti: il 17 luglio hanno sfidato il mare per vincere la fibrosi cistica con l’iniziativa SWIMforLIFC. Hanno deciso infatti di “nuotare a perdifiato” attraversando lo Stretto di Messina per sostenere la raccolta fondi della Lega Italiana Fibrosi Cistica onlus (LIFC) per l’acquisto di un macchinario per il ricondizionamento dei polmoni prima del trapianto.

Per le persone affette da fibrosi cistica, malattia genetica che colpisce principalmente l’apparato respiratorio e digerente, il trapianto bilaterale di polmoni, spesso, rappresenta l’unica opzione terapeutica nello stadio avanzato della malattia. Grazie a questa macchina, che 'pulisce' e 'protegge' i polmoni durante il tragitto verso il centro trapianti di destinazione, gli organi arriveranno già in condizioni ottimali per il trapianto.

Sostenendo SWIMforLIFC con l’impresa di Luciano e Filippo, sarà possibile donare #unrespiroinpiù a chi è in attesa di trapianto di polmone, attraverso il portale di crowdfunding "Rete del Dono" dove fino al 31 dicembre 2017 chiunque potrà contribuire, con una piccola donazione, a sostenere questo importante progetto.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner