Un progetto europeo prevede un finanziamento di 50 milioni di euro per lo sviluppo di nuovi trattamenti farmacologici che possano migliorare la vita dei pazienti affetti da fibrosi cistica e bronchiectasie. A coordinare  i trials clinici sarà un gruppo italiano guidato dal prof. Francesco Blasi, del Dipartimento di Fisiopatologia medico-chirurgica e dei Trapianti, dell’Università statale di Milano.

Il prof. Blasi sarà il Coordinatore Scientifico del workpackage WP4C, gestirà gli studi clinici e coordinerà lo sviluppo clinico di due antibiotici per via inalatoria per i pazienti con bronchiectasie.

Approfondisci la notizia su Pharmastar.it.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner