L’elenco di Aifa identifica terapie che possono indurre immunodeficienza secondaria. Raccomandata valutazione del singolo caso, non serve il dosaggio anticorpale
La terza dose addizionale di vaccino anti Covid-19 è fortemente raccomandata per diverse categorie: persone trapiantate o in attesa di trapianto, con patologie oncologiche o onco-ematologiche, con insufficienza renale e altre specifiche condizioni, tra cui le immunodeficienze secondarie a trattamento farmacologico. Quali sono dunque i farmaci immunosoppressivi interessati? La risposta giunge da AIFA, che ha reso pubblico "l'elenco dei principali farmaci ad attività immunosoppressiva o immunomodulante, da considerare ai fini della selezione dei soggetti per i quali può essere indicata la dose addizionale di vaccino anti Covid-19". Il documento AIFA è disponibile qui.
Parliamo di un lungo elenco di farmaci: alchilanti, antimetaboliti, alcaloidi, citotossici, inibitori delle proteinchinasi, agenti antineoplastici, immunosoppressori selettivi, inibitori del TNF-alpha, inibitori delle interleuchine, inibitori della calcineurina e altri immunosoppressori, tra cui i cortisonici. L'elenco, spiega l'ente regolatorio nazionale, è stata redatto "sulla base del meccanismo di azione dei diversi farmaci, della letteratura disponibile in merito agli effetti di questi farmaci sulla risposta anticorpale nei pazienti vaccinati, delle raccomandazioni formulate da società scientifiche o organismi internazionali, e sulla base di un confronto con esperti clinici".
“È importante sottolineare che la lista non è esaustiva – scrivono gli esperti di AIFA - ma solo indicativa dei principali farmaci la cui assunzione, contemporaneamente o nei sei mesi antecedenti (ove non specificatamente dettagliato) la somministrazione delle dosi precedenti del vaccino, possa averne ridotto la risposta anticorpale. Pertanto la lista di farmaci che segue deve essere utilizzata nell'ambito di una valutazione clinica che tenga conto non solo dei farmaci utilizzati, ma anche della specifica diagnosi, della storia clinica e dello stato attuale del singolo paziente. Potrà quindi essere raccomandata una dose addizionale di vaccino anche a pazienti trattati con farmaci non presenti nell'elenco. La tempistica della somministrazione della dose addizionale per i pazienti in trattamento dovrà tenere conto della tipologia di medicinale impiegato per il trattamento delle specifiche patologie di base, al fine di garantire la migliore possibilità di risposta al vaccino. In ogni caso si ricorda che la somministrazione della dose addizionale non può avvenire prima di 28 giorni dalla seconda dose di vaccino. Si ribadisce, infine, che la decisione di somministrare una dose addizionale di vaccino deve essere presa in rapporto alle caratteristiche cliniche del paziente, non in base al dosaggio degli anticorpi anti spike in quanto non è attualmente disponibile uno standard di riferimento e non è stata definita una concentrazione considerata ottimale/adeguata.”
ECCO LA LISTA REDATTA DA AIFA
Classe ATC |
Classe e principio attivo |
Note |
L01A |
FARMACI ALCHILANTI |
|
L01AA01 |
CICLOFOSFAMIDE |
|
L01AA02 |
CLORAMBUCILE |
|
L01AA03 |
MELFALAN |
|
L01AA05 |
CLORMETINA |
|
L01AA06 |
IFOSFAMIDE |
|
L01AA09 |
BENDAMUSTINA |
|
L01AB01 |
BUSULFANO |
|
L01AB02 |
TREOSULFAN |
|
L01AC01 |
TIOTEPA |
|
L01AD01 |
CARMUSTINA |
|
L01AD05 |
FOTEMUSTINA |
|
L01AX02 |
PIPOBROMANO |
|
L01AX03 |
TEMOZOLOMIDE |
|
L01AX04 |
DACARBAZINA |
|
L01B |
ANTIMETABOLITI |
|
L01BA01 |
METOTREXATO |
Si veda anche ATC L04AX03 |
L01BA03 |
RALTITREXED |
|
L01BA04 |
PEMETREXED |
|
L01BB02 |
MERCAPTOPURINA |
|
L01BB03 |
TIOGUANINA |
|
L01BB04 |
CLADRIBINA |
Solo per uso oncologico |
L01BB05 |
FLUDARABINA |
|
L01BB06 |
CLOFARABINA |
|
L01BB07 |
NELARABINA |
|
L01BC01 |
CITARABINA |
|
L01BC02 |
FLUOROURACILE |
Solo per uso sistemico |
L01BC05 |
GEMCITABINA |
|
L01BC06 |
CAPECITABINA |
|
L01BC07 |
AZACITIDINA |
|
L01BC08 |
DECITABINA |
|
L01BC53 |
TEGAFUR/GIMERACIL/OTERACIL |
|
L01BC59 |
TRIFLURIDINA/TIPIRACIL |
|
L01C |
ALCALOIDI |
|
L01CA01 |
VINBLASTINA |
|
L01CA02 |
VINCRISTINA |
|
L01CA03 |
VINDESINA |
|
L01CA04 |
VINORELBINA |
|
L01CA05 |
VINFLUNINA |
|
L01CB01 |
ETOPOSIDE |
|
L01CD01 |
PACLITAXEL |
Include anche nab-paclitaxel |
L01CD02 |
DOCETAXEL |
|
L01CD04 |
CABAZITAXEL |
|
L01CE01 |
TOPOTECAN |
|
L01CE02 |
IRINOTECAN |
|
L01CX01 |
TRABECTEDINA |
|
L01D |
CITOTOSSICI |
|
L01DA01 |
DACTINOMICINA |
|
L01DB01 |
DOXORUBICINA |
Include anche le formulazioni liposomiale e liposomiale pegilata |
L01DB02 |
DAUNORUBICINA |
|
L01DB03 |
EPIRUBICINA |
|
L01DB06 |
IDARUBICINA |
|
L01DB07 |
MITOXANTRONE |
|
L01DB11 |
PIXANTRONE |
|
L01DC01 |
BLEOMICINA |
|
L01DC03 |
MITOMICINA |
Sono esclusi gli usi topici (vescicali e oculari) |
L01E |
INIBITORI DELLE PROTEIN CHINASI |
L01EA01 |
IMATINIB |
|
L01EA02 |
DASATINIB |
|
L01EA03 |
NILOTINIB |
|
L01EA04 |
BOSUTINIB |
|
L01EA05 |
PONATINIB |
|
L01ED01 |
CRIZOTINIB |
|
L01ED02 |
CERITINIB |
|
L01ED03 |
ALECTINIB |
|
L01EF01 |
PALBOCICLIB |
|
L01EF02 |
RIBOCICLIB |
|
L01EF03 |
ABEMACICLIB |
|
L01EG01 |
TEMSIROLIMUS |
|
L01EG02 |
EVEROLIMUS |
|
L01EJ01 |
RUXOLITINIB |
|
L01EJ02 |
FEDRATINIB |
|
L01EL01 |
IBRUTINIB |
|
L01EM01 |
IDELALISIB |
|
L01EM04 |
DUVELISIB |
|
L01EX01 |
SUNITINIB |
|
L01EX02 |
SORAFENIB |
|
L01EX03 |
PAZOPANIB |
|
L01EX05 |
REGORAFENIB |
|
L01EX07 |
CABOZANTINIB |
|
L01EX08 |
LENVATINIB |
|
L01EX09 |
NINTEDANIB |
|
L01EX10 |
MIDOSTAURINA |
|
L01EX12 |
LAROTRECTINIB |
|
L01EX13 |
GILTERITINIB |
|
L01EX18 |
AVAPRITINIB |
|
L01EX22 |
SELPERCATINIB |
|
L01X |
ALTRI AGENTI ANTINEOPLASTICI |
|
L01XA01 |
CISPLATINO |
|
L01XA02 |
CARBOPLATINO |
|
L01XA03 |
OXALIPLATINO |
|
L01XB01 |
PROCARBAZINA |
|
L01XC02 |
RITUXIMAB |
|
L01XC05 |
GEMTUZUMAB OZOGAMICIN |
|
L01XC10 |
OFATUMUMAB |
|
L01XC11 |
IPILIMUMAB |
|
L01XC12 |
BRENTUXIMAB VEDOTIN |
|
L01XC14 |
TRASTUZUMAB EMTANSINE |
|
L01XC15 |
OBINUTUZUMAB |
|
L01XC16 |
DINUTUXIMAB BETA |
|
L01XC17 |
NIVOLUMAB |
|
L01XC18 |
PEMBROLIZUMAB |
|
L01XC19 |
BLINATUMOMAB |
|
L01XC21 |
RAMUCIRUMAB |
|
L01XC23 |
ELOTUZUMAB |
|
L01XC24 |
DARATUMUMAB |
|
L01XC25 |
MOGAMULIZUMAB |
|
L01XC26 |
INOTUZUMAB OZOGAMICIN |
|
L01XC28 |
DURVALUMAB |
|
L01XC31 |
AVELUMAB |
|
L01XC32 |
ATEZOLIZUMAB |
|
L01XC33 |
CEMIPLIMAB |
|
L01XC37 |
POLATUZUMAB VEDOTIN |
|
L01XC38 |
ISATUXIMAB |
|
L01XC39 |
BALANTAMAB MOFODOTIN |
|
L01XC40 |
DOSTARLIMAB |
|
L01XC41 |
TRASTUZUMAB DERUXTECAN |
|
L01XE31 |
NINTEDANIB |
|
L01XE43 |
BRIGATINIB |
|
L01XE56 |
ENTRECTINIB |
|
L01XF01 |
TRETINOINA |
|
L01XF03 |
BEXAROTENE |
|
L01XG01 |
BORTEZOMIB |
|
L01XG02 |
CARFILZOMIB |
|
L01XG03 |
IXAZOMIB |
|
L01XJ01 |
VISMODEGIB |
|
L01XJ02 |
SONIDEGIB |
|
L01XJ03 |
GLASDEGIB |
|
L01XK01 |
OLAPARIB |
|
L01XK03 |
RUCAPARIB |
|
L01XX01 |
AMSACRINA |
|
L01XX02 |
ASPARAGINASI |
|
L01XX02 |
CRISANTASPASI |
Farmaco inserito nell’elenco della L648/96 per la seguente indicazione “trattamento di pazienti affetti da Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non tollerino il trattamento di prima linea con Asparaginasi da E.Coli e/o Pegaspargasi.” |
L01XX05 |
IDROSSICARBAMIDE |
|
L01XX08 |
PENTOSTATINA |
|
L01XX11 |
ESTRAMUSTINA |
|
L01XX23 |
MITOTANO |
|
L01XX24 |
PEGASPARGASE |
|
L01XX27 |
ARSENICO TRIOSSIDO |
|
L01XX35 |
ANAGRELIDE |
|
L01XX41 |
ERIBULINA |
|
L01XX42 |
PANOBINOSTAT |
|
L01XX44 |
AFLIBERCEPT |
|
L01XX52 |
VENETOCLAX |
|
L01XX54 |
NIRAPARIB |
|
L01XX60 |
TALAZOPARIB |
|
L01XX65 |
ALPELISIB |
|
L01XX66 |
SELINEXOR |
|
L01XX67 |
TAGRAXOFUSP |
|
L01XX70 |
AXICABTAGENE CILOLEUCEL |
|
L01XX71 |
TISAGENLECLEUCEL |
|
L01XY01 |
CITARABINA/DAUNORUBICINA |
|
L04AA |
IMMUNOSOPPRESSORI SELETTIVI |
|
L04AA03 |
IMMUNOGLOBULINA ANTI LINFOCITARIA (Equina) |
|
L04AA04 |
IMMUNOGLOBULINA ANTITIMOCITARIA (DI CONIGLIO) |
|
L04AA06 |
MICOFENOLATO |
|
L04AA10 |
SIROLIMUS |
|
L04AA13 |
LEFLUNOMIDE |
|
L04AA18 |
EVEROLIMUS |
|
L04AA24 |
ABATACEPT |
|
L04AA25 |
ECULIZUMAB |
|
L04AA26 |
BELIMUMAB |
|
L04AA27 |
FINGOLIMOD |
|
L04AA28 |
BELATACEPT |
|
L04AA29 |
TOFACITINIB |
|
L04AA34 |
ALEMTUZUMAB |
|
L04AA36 |
OCRELIZUMAB |
La somministrazione della dose addizionale di vaccino può avvenire dopo 3 mesi dall'ultima dose di ocrelizumab. Nei pazienti in cui l'uso del farmaco è stato interrotto, in via prudenziale, tenuto conto del forte impatto sul sistema immunitario di tale farmaco, la somministrazione della dose addizionale può essere presa in considerazione se al momento della vaccinazione ocrelizumab era stato somministrato da meno di 1 anno. |
L04AA37 |
BARICITINIB |
|
L04AA38 |
OZANIMOD |
|
L04AA40 |
CLADRIBINA |
|
L04AA42 |
SIPONIMOD |
|
L04AA44 |
UPADACITINIB |
|
L04AB |
INIBITORI DEL TNF-alpha |
|
L04AB01 |
ETANERCEPT |
|
L04AB02 |
INFLIXIMAB |
|
L04AB04 |
ADALIMUMAB |
|
L04AB05 |
CERTOLIZUMAB PEGOL |
|
L04AB06 |
GOLIMUMAB |
|
L04AC |
INIBITORI DELLE INTERLEUCHINE |
|
L04AC01 |
DACLIZUMAB |
|
L04AC02 |
BASILIXIMAB |
|
L04AC03 |
ANAKINRA |
|
L04AC05 |
USTEKINUMAB |
|
L04AC07 |
TOCILIZUMAB |
|
L04AC08 |
CANAKINUMAB |
|
L04AC10 |
SECUKINUMAB |
|
L04AC11 |
SILTUXIMAB |
|
L04AC12 |
BRODALUMAB |
|
L04AC13 |
IXEKIZUMAB |
|
L04AC14 |
SARILUMAB |
|
L04AC16 |
GUSELKUMAB |
|
L04AC17 |
TILDRAKIZUMAB |
|
L04AC18 |
RISANKIZUMAB |
|
L04AD |
INIBITORI DELLA CALCINEURINA |
|
L04AD01 |
CICLOSPORINA |
|
L04AD02 |
TACROLIMUS |
|
L04AX |
ALTRI IMMUNOSOPPRESSORI |
|
L04AX01 |
AZATIOPRINA |
|
L04AX02 |
TALIDOMIDE |
|
L04AX03 |
METOTREXATO |
|
L04AX04 |
LENALIDOMIDE |
|
L04AX06 |
POMALIDOMIDE |
|
L04AX07 |
DIMETILFUMARATO |
Limitatamente ai pazienti che al momento della somministrazione delle prime due dosi di vaccino presentavano una linfopenia di grado > 2 (WHO). La somministrazione del la dose addizionale del vaccino può avvenire senza limitazioni temporali rispetto all'ultima somministrazione del farmaco |
In merito ai farmaci corticosteroidei (unica classe di farmaci per la quale Aifa suggerisce di considerare il dosaggio utilizzato come criterio per decidere sulla dose addizionale di vaccino), l'Agenzia fornisce le seguenti indicazioni non vincolanti, ma da intendersi a supporto della decisione basata sul giudizio clinico:
Classe ATC |
Classe e principio attivo |
Note |
H02AA02 |
Fludrocortisone |
Dose addizionale deve essere considerata se, al momento della vaccinazione precedente il corticosteroide è stato somministrato in monoterapia ad una dose >20 mg/die di prednisone (o altro corticosteroide a dosaggio equivalente) per almeno 2 settimane. |
H02AB01 |
Betametasone |
|
H02AB02 |
Desametasone |
|
H02AB04 |
Metilprednisolone |
|
H02AB07 |
Prednisone |
|
H02AB09 |
Idrocortisone |
|
H02AB10 |
Cortisone |
Con la Circolare 0045886-08/10/2021 il Ministero della Salute ha allargato la platea delle categorie di cittadini per cui è autorizzata la somministrazione della terza dose “booster” di vaccino, tra gli altri, per persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti di età uguale o maggiore di 18 anni. Leggi l'approfondimento qui.
Per conoscere tutti i dettagli sulle modalità di prenotazione della terza dose consulta il nostro SPECIALE VACCINAZIONI ANTI COVID-19
Seguici sui Social