E’ indetta la prima edizione del Premio Giornalistico O.Ma.R. per le malattie e i tumori rari , organizzato da O.Ma.R. – Osservatorio Malattie Rare, insieme a Telethon e Orphanet Italia. Saranno premiati gli articoli giornalistici e i servizi audio e video che hanno dato voce alle necessità dei malati rari e all’importanza della ricerca scientifica.
Le malattie e i tumori rari sono una priorità sanitaria indicata dall’UE, ma sono tematiche poco frequenti nella scelta informativa di stampa e radio-televisione. Il Premio Giornalistico O.Ma.R. intende dunque promuovere presso i Media e nei giornalisti una migliore sensibilità ai diversi aspetti delle Malattie Rare, maggiore competenza sulle fonti medico-scientifiche e un approccio alla comunicazione in risonanza con le molteplici e spesso dolorose problematiche vissute dai pazienti.
L’ideazione e la nascita del Premio Giornalistico O.Ma.R. per le malattie e i tumori rari – www.premiomalattierare.it - quest’anno alla prima edizione (2012/2013), vuol essere appunto un prestigioso e concreto incentivo - 3.500 euro (al lordo delle ritenute fiscali di Legge) per i due vincitori - a rappresentar meglio le notizie scientifiche e le vicende umane intorno alle malattie e ai tumori rari. A concorrere alla vittoria del Premio potranno iscriversi gratuitamente giornalisti professionisti, pubblicisti, studenti delle scuole di giornalismo accreditate dall’ODG oppure autori di articoli, audio o video pubblicati su testate giornalistiche cartacee o ‘on line’ registrate in Italia ai sensi di legge presso il Tribunale competente.
Per questa prima edizione del Premio (2012/2013), le categorie ammesse sono di due tipi: a) articoli pubblicati su testate giornalistiche cartacee o web; b) servizi audio o video in onda su testate giornalistiche radiotelevisive o web. In aggiunta, altre menzioni speciali accompagneranno i due premi principali: il Premio Celgene per i Tumori Rari, il Premio InterMune per le Malattie rare del Polmone e il Premio Shire per la terapia domiciliare, del di euro 2.000 ciascuno. Parteciperanno al concorso articoli e servizi pubblicati tra il 1° marzo 2011 e il 1° febbraio 2013, quindi un’autorevole e qualificata Giuria ne valuterà il merito – a suo insindacabile giudizio.
I premi verranno consegnati il 12 marzo 2013 a Riva del Garda in un contesto di massima qualità e risonanza: la Convention scientifica di Telethon, che ospiterà anche il terzo Convegno delle Associazioni amiche della Fondazione.
Il bando per partecipare al Premio Giornalistico O.Ma.R. per le malattie e i tumori rari può essere scaricato sul sito www.premiomalattierare.it.
Il Premio Giornalistico O.Ma.R. per le malattie e i tumori rari è realizzato grazie al contributo non condizionato di Celgene, InterMune e Shire.
Alla realizzazione del Premio O.Ma.R. hanno contribuito anche Genzyme, Biotest e Merck Serono.
Seguici sui Social