Parte con due mesi di anticipo, il 7 aprile, il servizio telefonico di consulenza medica gratuita in Medicina dei viaggi del Centro Diagnostico Italiano di Milano, rivolto a tutti i viaggiatori e messo a disposizione del pubblico per l’ottavo anno consecutivo. La consulenza gratuita è attivata in occasione della Giornata mondiale della salute promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dedicata quest’anno alle malattie provocate da puntura d’insetto.
Al solo costo della telefonata, sette giorni su sette, dalle 17 alle 21, sino al 1 ottobre, chiamando lo 02 48317304 sarà possibile confrontarsi con uno specialista del CDI per avere tutte le informazioni necessarie per viaggiare sicuri: dall’indicazione dei documenti sanitari da portare con sé alla lista di quali alimenti consumare e quali evitare, dalla piccola farmacia da tenere in valigia alle vaccinazioni necessarie per le mete più esotiche.

Particolare attenzione, inoltre, sarà dedicata quest’anno alle malattie provocate da puntura da insetto. I viaggiatori in partenza potranno sottoporre i loro dubbi allo specialista e farsi illustrare i comportamenti a rischio e gli accorgimenti da adottare per affrontare il viaggio con serenità.

Prosegue invece per tutto l’anno, il servizio di consulenza gratuito di Medicina dei viaggi dedicato alle Aziende: da lunedì al venerdì, dalle 16 alle 18, allo 02 48317045 lo specialista è a disposizione per fugare ogni dubbio delle società che inviano i propri dipendenti all’estero, con particolare attenzione a vaccinazioni e precauzioni da seguire.


Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni