MENU

Un recente articolo pubblicato sul Journal of Biological Chemistry ha portato all’attenzione della comunità scientifica la possibilità che i pomodori verdi possano offrire un supporto terapeutico ai pazienti affetti da atrofia muscolare scheletrica. La tomadina, una proteina  che si trova naturalmente proprio in questo tipo di pomodori, sembra essere in grado di rinforzare i muscoli ed esercitare un effetto protettivo nei confronti dell’atrofia muscolare.


La molecola è stata sperimentata per ora in vitro, da Christopher Adams, MD, Ph.D., professore associato UI di medicina interna e fisiologia molecolare e biofisica dell’ Iowa City Veterans Affairs Medical Center di Iowa City (USA), che spera di poter comprendere presto in che modo questa proteina possa essere utilizzata a scopo terapeutico.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni