Entrectinib, inibitore selettivo degli oncogeni TKR, ROS e ALK presenti in tumori del polmone, del colon, nel neuroblastoma e in molti altri tumori solidi, è stato considerato uno dei farmaci più interessanti al recente congresso AACR-American Association for Cancer Research- di New Orleans.

Il farmaco è nato nel Centro Ricerche di Nerviano e sviluppato in collaborazione con l'Istituto Nazionale dei Tumori e l’Ospedale Niguarda, e ha mostrato, nell'ambito di uno studio di Fase I, un’ottima tollerabilità e un'intensa efficacia clinica in pazienti con tumori di diverso tipo, selezionati in base al profilo molecolare. I dati sono stati presentati al Meeting annuale dell'Associazione Americana per la Ricerca sul Cancro (AACR) ed è già attiva la Fase II della sperimentazione clinica che potrà portare alla registrazione del farmaco.

Per saperne di più clicca qui.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner