Al policlinico San Matteo di Pavia è in corso una sperimentazione per il trattamento farmacologico delle epistassi da teleangectasia emorragica ereditaria con il farmaco talidomide. Il medicinale sarebbe in grado di bloccare l’anomala angiogenesi che caratterizza questa malattia, fermando i continui sanguinamenti nasali dei pazienti.

Secondo l'intervista realizzata da Pharmastar a Rosangela Invernizzi, Professore Associato del Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica, Università degli Studi di Pavia, Medico convenzionato con la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo- Pavia, i primi risultati sono decisamente positivi. Il farmaco è già stato valutato su 6 pazienti, di cui ben cinque hanno risposto al trattamento. Si tratta di quattro risposte parziali e una totale e il trattamento è stato sperimentato su pazienti che in precedenza non hanno risposto ai trattamenti convenzionali.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner