I risultati di uno studio recentemente pubblicato online sulla rivista Plos Medicine hanno confermato l'esistenza di un legame tra una condizione di deficit vitaminico D e l'incremento del rischio di sviluppo di sclerosi multipla (SM).

Già studi precedenti lo avevano osservato ma non erano stati in grado di dimostrare l'esistenza di una relazione causa-effetto tra i due fenomeni, limitandosi alla semplice osservazione della presenza di deficit vitaminico in soggetti affetti da SM: il nuovo invece studio è stato in grado di dimostrare l'esistenza di un nesso di causalità, documentando un rischio pressochè raddoppiato di malattia in soggetti con livelli geneticamente ridotti della vitamina.

Scopri di più leggendo la notizia completa su Pharmastar.it.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni