MENU

“Contro la sclerosi multipla servono “supereroi”, persone straordinariamente normali, come te. Diventa volontario AISM” è questo il messaggio della campagna durante il mese del volontariato promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla che si terrà a settembre -  in oltre 50 città italiane.

Per tutto il mese, nelle postazioni AISM presenti nelle piazze e con incontri ad hoc nelle Sezioni territoriali, i volontari AISM parleranno del volontariato e della propria esperienza all’interno dell’Associazione; organizzeranno incontri di approfondimento sui temi della sclerosi multipla (SM) ed illustreranno le attività di AISM; promuoveranno attività nelle scuole, per diffondere presso i giovani messaggi e valori di solidarietà e responsabilità sociale.

AISM, Associazione italiana delle persone con sclerosi multipla, opera da oltre 46 anni con l’impegno fondamentale di potenziare la loro inclusione sociale, l’empowerment, la centralità della persona con SM, contrastando la discriminazione a ogni livello.

I volontari sono l’anima dell’Associazione: costituiscono il 97% delle risorse AISM. Sono loro, attivi e presenti sul territorio, che raggiungono le persone con SM e le coinvolgono mettendo a loro disposizione gli strumenti necessari a renderle protagoniste del loro futuro, garantendo servizi ove il servizio pubblico non arriva.

Grazie ai propri volontari, AISM riesce ad essere il punto di riferimento per le oltre 75.000 persone con sclerosi multipla e per i loro familiari.

Durante gli eventi di raccolta fondi nelle piazze italiane i volontari arrivano ad essere 10 mila.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni