I pazienti affetti dalla forma moderata di artrite reumatoide (AR), che vengono trattati con certolizumab (CZM) in aggiunta ai DMARDs non biologici, raggiungono più facilmente la remissione della malattia o la riduzione dell’attività patogenetica della malattia stessa. Questo è il risultato dello studio CERTAIN (CERTolizumab pegol in the treatment of RA: remission INduction and maintenance in patients with LDA): un trial multicentrico europeo di fase III, condotto in Austria, Francia, Germania, Italia e Polonia. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Annals of Rheumatic Diseases.

Leggi la notizia completa su Pharmastar.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner