I farmaci di terza linea da aggiungere alla metformina per il trattamento del diabete di tipo 2 non sono tutti ugualmente efficaci. Lo rivela l’estensione dello studio randomizzato EUREXA, pubblicata di recente su Diabetes, Obesity and Metabolism. Pochi trial randomizzati e controllati, infatti, hanno identificato opzioni di terza linea efficaci per i pazienti che non ottengono un controllo glicemico sufficiente con la combinazione di metformina e un agonista del recettore del glucagon-like peptide-1 (GLP1), una combinazione sempre più utilizzata nella pratica clinica. Inoltre, nessuno studio controllato e randomizzato aveva mai valutato prima d’ora una terapia aggiuntiva non insulinica.

Clicca qui per leggere la notizia completa.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner