Conferenza stampa “Screening neonatale, basta attese. La vita chiama”

L’incontro è indetto dall’On. Ilenia Malavasi per sollecitare l’inserimento della SMA nel panel delle patologie da ricercare

Il diritto di tutti i neonati italiani ad avere lo screening neonatale – percorso di diagnosi precoce che permette di mettere in sicurezza la salute di bimbi che altrimenti andrebbero incontro agli effetti di malattie gravi – è sancito dalla Legge 167/2016, che impone di ricercare circa 48 malattie.

La stessa Legge prevede anche una revisione periodica di questo elenco e quindi l’aggiunta di altre patologie da ricercare, per andare di pari passo con i progressi della ricerca. Ma mentre la scienza va avanti e mentre alcune Regioni autonomamente l’hanno seguita, nonostante i tanti solleciti, il decreto di aggiornamento dell’elenco manca ancora.

Sopravvivenza e salute dipendono da dove si nasce, una lotteria sulla pelle dei neonati in cui alcuni "vincono", ma – come era previsto e prevedibile – alcuni perdono la loro unica chance di vita. È accaduto a Ettore, un bimbo veneto di poco più di 1 mese nato con la SMA - Atrofia Muscolare Spinale.

E potrebbe succedere ancora, perché la SMA è proprio una delle malattie che deve essere inserita nel decreto di aggiornamento, che poteva essere fatto più di due anni fa, è stato più volte promesso e mai pubblicato.

Giovedì 16 novembre alle ore 10, in una conferenza stampa intitolata “Screening neonatale, basta attese. La vita chiama” indetta dall’On. Ilenia Malavasi, si denuncerà di nuovo questa situazione e verranno discusse le azioni necessarie e urgenti da intraprendere. 

L’evento è organizzato in collaborazione con Famiglie SMA e con il supporto di Osservatorio Malattie Rare - OMaR.

Gli interventi saranno a cura dell’On. Ilenia Malavasi, Ilaria Ciancaleoni Bartoli Direttore di OMaR - Osservatorio Malattie Rare, Anita Pallara Presidente di Famiglie SMA; per la politica nazionale Sen. Orfeo Mazzella, On. Maria Elena Boschi; per le Regioni: Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, Lisa Noja, Consigliera Regione Lombardia.

Si potrà seguire la diretta dell’evento tramite la WebTV della Camera dei Deputati.

 

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner