È prevista per il prossimo 3 luglio, alle ore 17, la conferenza stampa “Una Legge Live For All“, che avrà luogo a Roma, presso la Sala Caduti di Nassiriya del Senato (Palazzo Madama). "A un anno dal lancio del Manifesto Live for All, che ha raccolto l’adesione di numerose Associazioni e di oltre 8.000 cittadini e cittadine, con il Comitato per i concerti accessibili e alla pari e AlDiQua Artists, Associazione di categoria di artisti e lavoratori dello spettacolo con disabilità, abbiamo deciso di promuovere questo momento di riflessione per richiamare l’attenzione delle istituzioni sulle azioni da adottare per un sistema spettacolo realmente inclusivo, sia per le persone con disabilità nel pubblico, sia per i professionisti sul palco", si legge nella nota diramata dall’organizzazione.

La conferenza si strutturerà in due momenti. Nella prima parte, gli attivisti e le attiviste del Comitato presenteranno le proposte di modifica alla Proposta di Legge 1536, in materia di partecipazione delle persone con disabilità e spettacoli e manifestazioni sportive, in corso di esame presso la Commissione cultura della Camera dei Deputati. Nella seconda parte, l’Associazione AlDiQua Artists accenderà i riflettori sulle condizioni dei professionisti e delle professioniste dello spettacolo con disabilità, proponendo impegni concreti da parte delle istituzioni per assicurare pari opportunità a questi lavoratori.

All’evento, che sarà introdotto dal senatore Ivan Scalfarotto, promotore dell’iniziativa, parteciperanno i/le rappresentati delle organizzazioni coinvolte: Chiara BersaniMarina CuolloFederica D’AlessandroFlavia Dalila D’AmicoMarilena LafornaraGiorgia MeneghessoLisa NojaSofia RighettiArianna TalamonaValentina Tomirotti e Serena Tummino.

Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner